La fotografia è stata scattata sul pennello Sud della Spiaggia di Carnolès, presso l’omonima località nel territorio di Roquebrune-Cap-Martin. Questa location ha dato il nome alla tredicesima tappa della rassegna itinerante «Forme sfuggenti» nel settembre 2018.
Lo scenario dell’immagine è la baia antistante Mentone, i cui edifici compaiono a destra nell’inquadratura, sullo sfondo.
La scultura è stata utilizzata per le riprese di altre tappe di «Forme sfuggenti»: a Lugano, Solignano, Ponte dell’Olio, Monticelli d’Ongina, Berceto, Pizzighettone, Zavattarello e Travo.
La fotografia è stata esposta durante le seguenti mostre delle serie itineranti «Chimere» e «Forme, materia, colore»: Concrete illusioni (Palazzo San Pietro di Piacenza, maggio-giugno 2019), Mutevoli apparenze (Palazzo Comunale di Monterosso al Mare, luglio 2019), Miraggi (Palazzo Comunale di Levanto, agosto 2019), Sensazioni visive (Palazzo San Filippo di Lodi, settembre 2019) e Immaginario reale (studio dell’artista, giugno-settembre 2020).
Qualcuno la ha chiamata…
© «In arce»: tutti i diritti riservati – Pubblicato il 9 ottobre 2020 – Aggiornato al 10 novembre 2020