La fotografia è stata scattata sulla Spiaggia della Grotta del Diavolo: una delle due location vernazzesi che nel giugno 2019 hanno ospitato la trentatreesima tappa della rassegna itinerante «Forme sfuggenti» (l’altra è situata presso il sentiero che dal borgo sale verso il Santuario di Nostra Signora di Reggio).
Nell’immagine, sulla destra, è visibile il fronte meridionale della falesia su cui sorge la parte più antica del borgo di Vernazza e il Castello Doria, di cui è riconoscibile la torre a pianta circolare. Sullo sfondo, invece, s’intravede il Monte Focone e le sue pendici che digradano verso Sud a formare Punta Mesco.
La fotografia è stata esposta durante le seguenti mostre delle serie itineranti «Chimere» e «Forme, materia, colore»: Mutevoli apparenze (Palazzo Comunale di Monterosso al Mare, luglio 2019), Miraggi (Palazzo Comunale di Levanto, agosto 2019), Sensazioni visive (Palazzo San Filippo di Lodi, settembre 2019) e Immaginario reale (studio dell’artista, giugno-settembre 2020).
Qualcuno la ha chiamata…
© «In arce»: tutti i diritti riservati – Pubblicato il 9 ottobre 2020 – Aggiornato al 10 novembre 2020