L’immagine è stata ripresa nel sito archeologico del Castello Spinola di Roccaforte Ligure, ottava tappa della rassegna itinerante «Forme sfuggenti».
Nella fotografia, a sinistra, campeggiano le vestigia delle murature meridionali del fortilizio. Sulla destra, in lontananza, s’intravede il profilo del Monte Giarolo, che divide le valli dei torrenti Cabella e Curone
La medesima scultura è stata utilizzata per le riprese di Forme sfuggenti #6 – Lago di Lugano.
La fotografia è stata esposta durante le seguenti mostre delle serie itineranti «Chimere» e «Forme, materia, colore»: Percorsi d’impressioni (Castello Doria di Vernazza, luglio-agosto 2018), Percezioni inattese (Castello Doria di Porto Venere, settembre 2018), Concrete illusioni (Palazzo San Pietro di Piacenza, maggio-giugno 2019), Mutevoli apparenze (Palazzo Comunale di Monterosso al Mare, luglio 2019), Miraggi (Palazzo Comunale di Levanto, agosto 2019), Sensazioni visive (Palazzo San Filippo di Lodi, settembre 2019) e Immaginario reale (studio dell’artista, giugno-settembre 2020).
Qualcuno la ha chiamata…
© «In arce»: tutti i diritti riservati – Pubblicato il 9 ottobre 2020 – Aggiornato al 10 novembre 2020