Il soggetto scultoreo è formato da due elementi lignei accostati: quello di sinistra, più alto, proviene dal greto del fiume Trebbia; quello di destra, invece, è stato rinvenuto su una collina nei dintorni di Salsomaggiore Terme. Fra i materiali impiegati da Erminio Tansini per le proprie sculture, quest’ultimo è uno dei pochi pezzi che non siano stati fluitati lungo i corsi d’acqua e dalle correnti marine.
L’impostazione del soggetto è avvenuta nell’estate del 2020. L’opera è in via di completamento.
© «In arce»: tutti i diritti riservati – Pubblicato il 9 ottobre 2020 – Aggiornato al 10 novembre 2020